Gli incarichi all’Agenzia investigativa stanno cambiando
Una volta una consistente parte dell’attività di indagine privata della Agenzia Investigativa riguardava soprattutto l’infedeltà coniugale. Il detective privato era incaricato di pedinare la moglie o pedinare il marito per coglierli in flagrante adulterio e ottenere prove fotografiche o prove video del tradimento matrimoniale. Oggi questo genere d’incarichi di sorveglianza matrimoniale si sono un po’ ridotti nel numero e nell’importanza dal punto di vista legale, ma rimane una forte componente emotiva di chi non riesce a lasciare il partner senza le prove dell’adulterio o di chi è ingiustamente accusato di gelosia paranoica dal fedifrago, sentendosi doppiamente vittima.
Inoltre l’attività che un investigatore privato può svolgere in ambito privato e familiare si è molto ampliato: è aumentata la richiesta di investigazioni a tutela dei minorenni, investigazioni per ottenere la custodia dei figli, operazioni per individuare e recuperare bambini sottratti dal coniuge (incremento dovuto alle coppie miste), interventi per tutelare familiari anziani da truffe e raggiri da parte di cacciatori di eredità (incremento dovuto all’aumento di anziani bisognosi di assistenza tramite badanti), verifica abusi o maltrattamenti sui figli, quando questi sono affidati alle cure di terzi, come baby-sitter, educatori, ecc. Indagini a tutela della famiglia sono anche quelle per monitorare comportamenti autodistruttivi dei familiari con alcol, droga, gioco d’azzardo, poiché ludopatia, alcolismo e dipendenza da droghe portano alla disgregazione dei rapporti familiari, oltre che all’autodistruzione. Infine, si tengono presenti sempre più fattori per determinare gli accordi economici nelle separazioni e divorzi. E le prove raccolte da un investigatore privato aiutano il Giudice nelle sue decisioni.
Si può dire che il moderno detective privato sia passato dall’essere un semplice investigatore matrimonialista a un investigatore familiare, o meglio un investigatore privato delegato alla tutela della famiglia in tutti quei frangenti in cui sia determinante conoscere la verità tempestivamente e ottenere le prove di come stiano veramente le cose.
Agenzia Investigazioni Octopus di Francesco Finanzon
Investigazioni private – tutela della famiglia dal 1980
Tel. 335 77 57 613
Utilizzando il sito, cliccando su qualsiasi link presente oppure scorrendo le pagine, l’utente accetta che vengano installati sul suo dispositivo i cookies del browser. Accordo
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.