Le vecchie generazioni si lamentano e si sono sempre lamentate delle nuove generazioni, ma in piccola parte sono responsabili di ciò che criticano e in gran parte non si rendono conto di non aver nessun controllo, perché l’esperienza è come la vitamina C: non la puoi accumulare. L’educazione influisce in […]
biuro@lodzpozycjonowanie.com.pl
Mi si chiede spesso se sia legale registrare o filmare di nascosto una conversazione. La risposta è NO, se non si è presenti alla conversazione. Se invece si è presenti (da qui il termine “intercettazioni tra presenti”) è sempre permesso registrare, sia l’operazione svolta da un privato e sia […]
Nel mondo degli adulti che litigano, non c’è posto per i bambini. O meglio: il posto c’è, ma i bambini se lo devono conquistare. Purtroppo da investigatore privato divorzista ho assistito a pochissimi casi di coniugi, in fase di separazione, capaci di non coinvolgere la prole nelle loro crisi. […]
L’Agenzia investigativa che si occupa d’indagini pro-bono in favore degli animali deve evitare le leggende metropolitane animaliste e gli animalisti da tastiera. Ci sono alcune leggende metropolitane che circolano tra gli animalisti, contribuendo a farci apparire come persone isteriche, fissate e poco affidabili. Una di queste è la teoria […]
Dopo che nel 1981 il plagio è stato depenalizzato, l’Agenzia investigativa è diventata una delle poche risorse per contrastarlo. Vi sono tante forme di plagio: il finto amante convince chi finge d’amare a lasciare la famiglia, il truffatore isola la sua vittima per approfittarne meglio, la setta induce un […]
L’Agenzia investigativa che si occupa di violenza di genere ha, come primo avversario la stessa vittima col suo istinto materno e di conservazione del nido. Tempo fa accompagnai una cliente della mia Agenzia investigativa a prendere le sue cose nell’abitazione coniugale, per aiutarla a sottrarsi dalle violenze del marito. […]
Ogni Agenzia investigativa è osservatorio del decadimento dei costumi, ma anche dell’inesauribile capacità di riscatto del genere umano. Nel mio mestiere vedo passare le “peggio cose” dell’umanità, ma c’è sempre il rovescio positivo della medaglia a confortarmi: ciò che mi offrono i clienti con la loro sensibilità, con il […]
Nessun detective privato o di Stato può dire di amare la Privacy; per via delle sue regole che talvolta rallentano o addirittura ostacolano le indagini. Nelle investigazioni private la Legge sulla Privacy dilata costi e tempi a sfavore dei clienti economicamente più deboli, che spesso non possono permettersi di […]
Per la nostra Agenzia investigativa seguire un coniuge infedele o un dipendente sleale è più o meno la stessa cosa: si tratta sempre di drammi di tradimenti, incomprensioni, disillusioni e interessi economici. Anni fa il Dott. Michele Bavaro ha scritto un bel libro: “Il matrimonio aziendale. Breve guida per […]
L’Agenzia investigativa, che si occupa di tutela minorenni, dovrebbe impiegare detective che amano gli animali. Quando un aspirante detective bussa alla mia Agenzia investigativa, gli chiedo se vive con animali. E, prima di farlo entrare in squadra, devo averlo visto insieme alle sue bestiole di casa. Infatti, riuscire a […]
L’Agenzia investigativa che svolge indagini pro-bono in difesa dei più deboli, forma meglio i propri detective sia sotto il profilo investigativo sia sotto quello giuridico. Le indagini pro-bono si fanno per beneficienza, ma in realtà è enorme il ritorno in termini di professionalizzazione e miglioramento personale. Ogni Agenzia investigativa […]
Dal libro “Investigazioni Private – diventare detective” di Francesco Finanzon: <è possibile valutare la qualità d’uno Stato Democratico dalla situazione giuridica in cui si trova la categoria degli Investigatori Privati, così come quella dei giornalisti, degli opinionisti, dei filosofi, dei commentatori e dei disegnatori satirici> Dal libro “Agenzia Investigativa del […]