Alla fondazione dell’agenzia investigativa Octopus si chiamavano indagini pre-matrimoniali e mettevano al riparo da cacciatori o cacciatrici di dote, oggigiorno con i social media e i siti d’incontri è tutto amplificato, anche i rischi.
Noi ti proteggiamo dagli incontri sbagliati attraverso le nostre indagini pre-matrimoniali e i nostri interventi anti-truffe romantiche.
Ti proteggiamo dai pericoli del web attraverso la nostra attività di prevenzione pre-matrimoniali:
Prendiamo accurate informazioni sul fidanzato o la fidanzata, per stabilirne la serietà e valutarne le reali intenzioni.
Sorvegliamo i promessi sposi, per verificare che non siano adulteri ancor prima del matrimonio e che non abbiano alcuna dipendenza da alcol, droga o gioco d’azzardo.
Avviciniamo sotto copertura i promessi sposi e li frequentiamo quanto basta per individuare preventivamente soggetti narcisisti, manipolatori e violenti.
L’agenzia investigativa Octopus offre gratuitamente la propria consulenza su persone conosciute in rete al fine di prevenire le truffe romantiche. Al di là di un’approfondita analisi del caso singolo ci sono alcuni campanelli d’allarme che dovrebbe suggerire prudenza:
I romantic scammer vi agganciano sui social media, ma vi propongono immediatamente di spostarvi su WhatsApp o applicazioni di chat simili, poiché temono la vigilanza dei gestori e hanno bisogno di riutilizzare il profilo social per agganciare altre vittime.
Millantano un lavoro importante e una vita da sogno, postando numerose fotografie e video (rubati da un altro profilo), tuttavia non sono in grado di fare una sola videochiamata in diretta con le loro vittime (accampando scuse diverse). Ultimamente bisogna fare attenzione perché i truffatori potrebbero risolvere il problema di fare videochiamate in diretta, utilizzando l’Intelligenza Artificiale per assumere le sembianze di chiunque.
Talvolta la cultura e il ceto sociale millantati da questi truffatori non collima con il loro modo di esprimersi al limite dell’analfabetismo.
Dopo un periodo di corteggiamento online, sufficientemente lungo da creare routine e dipendenza affettiva, i truffatori propongono alle proprie vittime affari miliardari o chiedono aiuti economici, accampando scuse e raccontando situazioni drammatiche in cui rischiano l’arresto o altre sciagure.
Anche di fronte alle rimostranze delle vittime, questi truffatori sono capaci di trovare scuse per farsi inviare altro denaro.
Le romance scam o truffe romantiche devono essere individuate tempestivamente, poiché difficilmente le Autorità riescono a perseguire questo genere di truffatori e recuperare il maltolto.

