Tradimenti Estivi in Aumento: Quando Rivolgersi ad un Investigatore Privato
Le vacanze sono un’occasione di rilassarsi in famiglia e dimenticare o, quanto meno, accantonare le preoccupazioni. Talvolta, però, sono i problemi ad affiorare proprio in vacanza.
Le vacanze sono un’occasione di rilassarsi in famiglia e dimenticare o, quanto meno, accantonare le preoccupazioni. Inoltre, i giorni di festa in famiglia permettono di riacquistare col partner quell’intimità parzialmente perduta durante l’anno a causa dei rispettivi impegni quotidiani e di frequentare i propri figli in modo più presente.
Talvolta, però, sono i problemi ad affiorare proprio in vacanza. Dalla fondazione nel 1988 della mia prima agenzia investigativa Octopus, noto che si verifica un significativo aumento dei casi di infedeltà coniugale immediatamente dopo le ferie estive o le festività natalizie o dopo qualsiasi altro periodo medio-lungo di vacanza.
Questo aumento legato alle vacanze ha subito un ulteriore incremento dalla larga diffusione della telefonia mobile e, successivamente ancora, con il propagarsi degli smartphone e dei social media.
Non che fossero numericamente inferiori i casi di adulterio prima dei telefoni cellulari e di internet; erano semplicemente meno visibili, poiché gli amanti dovevano per forza interrompere o diradare le comunicazioni durante tutto il periodo vacanziero.
Sebbene non mancassero casi di amanti avventati ed incapaci di controllare i loro slanci adulteri.
Ricordo il caso del marito fedifrago di una Cliente della mia agenzia investigativa Octopus di Milano che, in mancanza di cellulare (non era ancora stato inventato), mandava giornalmente telegrammi d’amore all’amante.
Oltretutto lo faceva dall’unico ufficio postale di un’isoletta, ove villeggiava con la famiglia. E questa fu la fine della sua relazione segreta, perché non si era accorto che la moglie era diventata molto amica di una sua coetanea locale impiegata proprio alle poste.
Altre volte, i fedifraghi, anziché procurarsi una scorta di gettoni e chiamare da cabine telefoniche lontane da occhi indiscreti, usavano il centralino dell’albergo dove villeggiavano con la famiglia, salvo poi vedersi addebitare in fattura le telefonate con tanto di numero chiamato.
Fine vacanza e fine amore: quando le vacanze riservano brutte sorprese di coppia
Tornando ai giorni nostri, la scoperta dell’infedeltà del partner in vacanza dipende da due principali fattori:
Cambi di orari e abitudini
I cambi di orari e abitudini, spesso dimenticati o volutamente ignorati dall’amante, che telefona o messaggia in momenti inappropriati.
Infatti, capita sovente che amanti, inviperiti per improvvise riconciliazioni festive con la moglie o col marito (malamente giustificate con l’interesse superiore dei figli), facciano di tutto per rovinare le ferie e il matrimonio ai rispettivi compagni clandestini.
Maggior condivisione dei propri spazi
Una maggior condivisione dei propri spazi e del proprio tempo con il partner e con i figli.
In questo i periodi di vacanza assomigliano molto ai mesi di pandemia da COVID-19, durante i quali sono emerse numerose relazioni extraconiugali rimaste segrete per anni.
Questa maggior vicinanza, infatti, aumenta esponenzialmente le probabilità di dimenticare la cancellazione di un SMS, di lasciare aperta una chat con l’amante, di non riporre in una sottocartella segreta le foto di sexting appena ricevute, di dimenticare un qualsiasi device elettronico aperto senza il baluardo della password o di lasciarsi carpire la password proprio a causa della summenzionata vicinanza.
A questo proposito, devo dire per esperienza che il fedifrago, specie se boomer, tende a sottovalutare la propria prole appartenente alle generazioni X, Y e Z, poiché spesso è il figlio ad allertare il genitore tradito delle scappatelle del partner.
Ricordo di un Cliente, che si era rivolto alla mia agenzia Investigazioni Octopus di Milano, perché durante le vacanze al mare sua figlia preadolescente era riuscita a scoprire la password dello smartphone della madre, guardando i punti in cui la tastiera dell’apparecchio restava imbrattata di protezione solare. E successivamente la ragazzina aveva scaricato tutte le chat tra sua madre e l’amante, offrendo al padre le prove dell’infedeltà in una sorta di tristissima competizione da complesso di Elettra.
Quasi regolarmente ricevo ancora oggi Clienti presso la mia agenzia Investigazioni Octopus di Cassano d’Adda che non hanno mai sospettato dell’infedeltà del partner sino a quando i loro figli non li hanno allertati, dopo aver monitorato l’attività social del padre o della madre.
Spesso i clienti della mia agenzia Investigazioni Octopus mi riferiscono d’aver iniziato a sospettare del partner durante il periodo di vacanza
Le tre tipologie di infedeltà in vacanza
Innanzitutto bisogna distinguere se si tratti di una scappatella avvenuta proprio durante le vacanze in corso, oppure di una vecchia relazione extraconiugale che emerge solamente nel periodo festivo.
Una scappatella in vacanza denota tre possibili scenari:
Primo scenario
Vi siete accorti solo ora d’aver sposato una o un fedifrago abituale, pertanto non agite affrettatamente e coinvolgendo i figli; avrete modo di farlo con calma e maggior pianificazione. Spesso, alla luce dell’amara scoperta si fanno connessioni con episodi del passato, tali da permettere addirittura di capire la durata della relazione clandestina.
La mia agenzia investigativa Octopus ha colto più persone adultere che si facevano seguire dal o dalla rispettiva amante in villeggiatura, talvolta nello stesso albergo, per non dover sospendere neppure un giorno la frequentazione extraconiugale.
Scoprire l’infedeltà del partner in vacanza e abbozzare, per questioni strategiche e di protezione della prole, è una situazione molto logorante che può indurre cardiomiopatie da stress, la così detta sindrome tako-tsubo o sindrome del cuore infranto.
Per poter affrontare adeguatamente la situazione non vergognatevi di chiedere aiuto al medico o al farmacista per assumere ansiolitici, sonniferi o soporiferi.
Secondo scenario
Si è trattato di una vera e propria scappatella isolata. Pertanto, dovreste chiedervi se merita di rovinarvi la vacanza e, soprattutto, il matrimonio e la vita.
Le vacanze nelle coppie già in crisi o nei partner d’indole infedele possono innescare quello che io definisco “effetto temptation island”, cioè:
L’errata sensazione che ciò che avviene in vacanza rimarrà in vacanza senza portare ad alcuna conseguenza.
Avendo più tempo per sé stessi e curando maggiormente il proprio aspetto, aumentano le probabilità d’essere corteggiati.
In vacanza si fanno nuove conoscenze e alcune di queste potrebbero essere particolarmente seduttive.
Nei casi di mogli in vacanza coi figli e i mariti in città per lavoro (o viceversa), per diverse ragioni (molto delle quali misteriose) entrambi i coniugi potrebbero essere maggiormente portati a realizzare le proprie fantasie sessuali. Questa è condizione che si può presentare anche durante le trasferte lavorative.
Terzo scenario
La scappatella vacanziera è solamente l’inizio di una lunga relazione extraconiugale o potrebbe essere la fine della vostra relazione in favore della o del nuovo arrivato. Anche in questo caso date tempo al tempo.
Tuttavia, dovete pensare subito al peggio, procurandovi quante più prove possibili attraverso le indagini matrimoniali dell’agenzia Investigazioni Octopus.
Tra questi tre scenari vi è, ovviamente, una serie infinita di sfumature di grigio che vanno esaminate caso per caso.
Come comportarsi quando si scopre l’infedeltà coniugale in vacanza
In caso di sospetta scappatella vacanziera, effettuate le seguenti operazioni, non necessariamente in quest’ordine:
Evitate di fare contestazioni senza sufficienti prove e rimandatele al rientro, soprattutto, per tenete fuori i figli minorenni dalla vostra personale tragedia. Infatti, a meno che trascorriate le vacanze in grandi spazi, qualsiasi discussione, litigio, malumore è maggiormente percepito dalla prole a causa della convivenza ravvicinata.
Nella scoperta “last minute” dell’infedeltà del partner in vacanza è difficile ma di fondamentale importanza non coinvolgere i figli nella propria tragedia
Ingaggiate un detective privato autorizzato locale per ottenere prova piena e legittima dell’infedeltà coniugale.Nei periodi di vacanza la mia agenzia investigativa Octopus di Cassano d’Adda mette a disposizione dei Clienti una squadra di investigatori privati sempre reperibili e in grado d’intervenire tempestivamente ovunque in caso d’emergenza.
Ho avuto già modo di raccontare nel mio libro ‘L’Agenzia Investigativa del Terzo Millennio’ di come fossi intervenuto in trasferta d’urgenza un’estate, perché una mia Cliente, al mare con sua figlia adolescente e il nuovo compagno, sospettava che quest’ultimo le stesse insidiando la ragazzina. E infatti documentai l’ignobile corteggiamento appena in tempo per interromperlo prima dell’irreparabile.
Nell’impossibilità d’ingaggiare un investigatore privato, contestate al partner il suo biasimevole comportamento, registrando la discussione. Sia che questa avvenga in un confronto privato sia che avvenga dopo averlo colto in flagrante adulterio, improvvisandovi detective.
Ricordo che le ‘intercettazioni tra presenti’ (cioè registrare o videoregistrare una conversazione cui si prende parte) sono sempre consentite.
I problemi di illegittimità e illegalità sorgono in fase di post-produzione e distribuzione, per usare un’analogia cinematografica, cioè in come si conservano, condividono e utilizzano le registrazioni acquisite. In parole povere:
È proibito condividere indiscriminatamente la registrazione, che ha l’unico scopo legittimo di far valere le proprie ragioni in Giudizio;
È consigliabile conservare l’originale della registrazione sull’apparecchio che l’ha effettuata o farla scaricare da un informatico forense che ne certifichi l’autenticità;
È obbligatorio conservare la registrazione con la massima cura prevista dal Garante della Privacy e soltanto durante il tempo strettamente necessario per far valere le proprie ragioni in giudizio. In sostanza, è illegale conservarla all’infinito “per ogni evenienza”.
È più efficace trascrivere parola per parola il contenuto della registrazione, per sottoporla ai magistrati. Nessun giudice perde tempo per ascoltare un’intercettazione tra presenti di un’ora, ma è più bendisposto a leggerne in dieci minuti il contenuto, per decidere se ascoltarla integralmente e acquisirla agli atti.
Approfittate dei momenti in cui la persona sospetta infedele lascia incustodito il proprio smartphone o tablet e cercate le prove al suo interno, fotografando o screenshottando il materiale rinvenuto nel modo più inequivocabile possibile. Ad esempio, se l’amante è stato memorizzato come “Jessico calcetto” o “Ethana lezioni di tennis”, è consigliabile levarlo temporaneamente dalla rubrica, affinché compaia il numero di telefono, mentre si fanno gli screenshot.
Questa operazione, per essere legale, deve essere eseguita solamente se il partner non ha password o la condivide con gli altri membri della famiglia e se lascia i propri device elettronici incustoditi senza alcuna aspettativa di privacy. Diversamente si commettono reati come accesso abusivo a sistema informatico e si rischiano sanzioni dal Garante della Privacy.
Nella misura in cui riuscite a gestire l’emergenza in trasferta vacanziera, riuscirete a scoprire la verità, proteggendo voi stessi e la vostra famiglia dall’infedeltà del vostro partner.
Nei periodi di vacanza la mia agenzia investigativa Octopus mette a disposizione dei Clienti una squadra di investigatori privati sempre reperibili e in grado d’intervenire tempestivamente ovunque in caso d’emergenza.
Articoli correlati
Come scoprire un tradimento: 10 segnali da non ignorare
Gli adulteri agiscono più o meno sempre nello stesso modo, rendendo la loro infedeltà di coppia facilmente riconoscibile, basta saper osservare con attenzione.
Tradimenti di coppia e infedeltà coniugali a Natale, il POV dell'investigatore privato.
Come riconoscere casi di tradimenti di coppia e infedeltà coniugale a Natale: POV dell'investigatore privato.
Tradimenti coniugali sul luogo di lavoro dal POV di un investigatore privato.
L’ambiente lavorativo favorisce le scappatelle coniugali e le trasferte di lavoro sono spesso un motivo per tradire occasionalmente il partner.