Come scoprire un tradimento: 10 segnali da non ignorare
Gli adulteri agiscono più o meno sempre nello stesso modo, rendendo la loro infedeltà di coppia facilmente riconoscibile, basta saper osservare con attenzione.
Mi rendo conto che non sia facile notare certi dettagli e rimanere concentrati, quando si sospetta un tradimento coniugale e si vive la tragedia di una crisi di coppia, tuttavia vediamo a cosa devi fare attenzione per capire se il tuo partner ti sta tradendo.
I 10 comportamenti più comuni di chi tradisce il partner
1. Chi tradisce mente
Chiunque viva in coppia con una persona, dopo un breve lasso di tempo è in grado di riconoscere se sta dicendo una bugia.
Osserva bene quando il tuo partner mente agli amici perché non vuole uscire con loro una sera, o quando s’inventa un malanno per non andare a lavorare, o quando racconta bugie ai genitori per evitare discussioni; noterai comportamenti ripetuti e riconoscibili come piccoli tic, cambio di tonalità nella voce, eccessiva gestualità o verbosità, che non si verificano quando dice la verità.
Con l’esercizio capirai anche quando sta mentendo a te.
2. Chi tradisce protegge eccessivamente i propri spazi e tende a dilatarli
Qualsiasi membro di coppia che funzioni ha i propri spazi individuali, perché è molto difficile che a entrambi piacciano sempre e comunque le stesse cose.
Inoltre, avere propri spazi senza il partner rinsalda il legame di coppia e fortifica individualmente ciascun membro.
Tuttavia non devono essere spazi off-limits per il partner, poiché altrimenti c’è forte probabilità che in quegli spazi il partner viva una doppia vita e abbia una relazione extra-coniugale.
Succede poi spesso che uno spazio del partner apparentemente innocente, come ad esempio la frequentazione di una palestra, si allunghi improvvisamente nei tempi con scuse diverse come aperitivi o eventi post-allenamento; quindi, devi fare attenzione a queste improvvise, non pianificate, e costanti dilatazioni degli spazi che il tuo partner dedica a sé stesso.
Proponigli di accompagnarlo e, se rifiuta, fai attenzione al suo comportamento.
Tutto ciò avviene anche sul piano virtuale: un partner molto attivo sui social che improvvisamente non pubblica più, potrebbe essersi fatto un altro profilo per agire indisturbato da single, oppure potrebbe averti escluso dalla condivisione di certi contenuti.
3. Chi tradisce non vuole condividere il proprio smartphone e gli altri device
Ricevo, presso la mia agenzia investigativa Octopus, almeno quattro Clienti al mese che sospettano dell’infedeltà dei rispettivi partner da come questi hanno aumentato improvvisamente l’attaccamento ai propri smartphone, cambiando e aumentando le password, non permettendo più ai figli di usarli per i giochini, né cedendoli anche solo per telefonate d’emergenza.
4. Chi tradisce è continuamente online e riceve messaggi anche in orari notturni, senza apparente motivazione
Durante la notte gli amanti rimuginano e si sentono soli, pertanto chiamano o messaggiano i loro amati, pensandoli soli come loro, perché a loro volta ingannati, o sperando di farli litigare coi rispettivi coniugi e averli tutti per sé.
Una Cliente si rivolse alla mia agenzia investigativa Octopus perché il marito che odiava il cane di casa, aveva iniziato a portarlo a sgambare per l’ultimo giro serale verso le ventitré.
Pedinandolo, i miei detective privati collaboratori scoprirono che, durante i giri col cane, il sorvegliato stava tutto il tempo al telefono con una donna. Attraverso ulteriori sorveglianze scoprimmo che l’uomo aveva iniziato una relazione clandestina con una collega.
5. Chi tradisce tende a silenziare tutte le suonerie dei propri device
Silenziare il proprio smartphone non è solamente una questione di educazione, ma potrebbe essere anche questione di amanti.
Spesso suonerie e avvisi silenziati sono la conseguenza di una telefonata o di un messaggio sospetto già contestato al fedifrago.
Questo deve far riflettere le persone che pensano d’essere tradite sull’importanza di non fare contestazioni premature, senza aver prima ottenuto prove concrete con l’aiuto dell’investigatore privato.
6. Chi tradisce cancella la cronologia dal computer e dagli altri device in uso ai familiari
Quando c’è solamente un computer in famiglia è probabile che l’infedele della coppia lo utilizzi per le proprie scappatelle, assicurandosi di cancellare la cronologia.
Già questa cancellazione è un forte indizio d’infedeltà o di dipendenza da pornografia, che sotto il profilo giuridico non è un vero e proprio adulterio, ma potrebbe essere motivo di addebito nella separazione coniugale. Tuttavia bisogna evitare contestazioni premature, che complicherebbero la ricerca della verità.
Gli informatici forensi dell’agenzia investigativa Octopus sono in grado di ottenere prove inconfutabili e valide in Giudizio dall’analisi dei device di famiglia, anche perché c’è ampia giurisprudenza che legittima le prove ottenute da uno smartphone, un computer o un tablet sui quali il fedifrago non ha alcuna aspettativa di privacy, poiché nella disponibilità e utilizzati da tutti i suoi familiari.
Una Cliente della mia agenzia investigativa mi consegnò il cellulare che suo marito aveva smesso di utilizzare e dimenticato in un cassetto di casa. All’interno vi trovai una quarantina di numeri di “squillo” che l’uomo frequentava regolarmente da anni.
7. Chi tradisce non consente l’accesso alla propria autovettura
Gli infedeli più organizzati utilizzano i loro automezzi come nascondigli di preservativi, secondi telefoni cellulari, regali ricevuti da amanti, giocattoli erotici, pertanto non cedono la propria autovettura per nessun motivo.
Una Cliente si rivolse alla mia agenzia investigativa Octopus perché il marito non le aveva prestato l’auto per portare il figlio a scuola. Il bambino aveva perso lo scuolabus proprio la mattina in cui doveva affrontare un’interrogazione importante.
Tuttavia l’uomo si rifiutava di lasciare la sua auto alla moglie per accompagnare il figlio.
Dopo un’accesa discussione, aveva acconsentito soltanto ad accompagnare personalmente madre e figlio.Mentre guidava nervosamente verso la scuola, l’uomo dovette fare una brusca frenata e da sotto un sedile scivolarono fuori un paio di mutandine da donna.
8. Chi tradisce aumenta la cura della propria igiene, del proprio aspetto e della propria eleganza
In passato c’era la tendenza a curarsi di più nell’aspetto e nel vestire soprattutto da parte delle donne fedifraghe, mentre i maschi si limitavano a una maggiore igiene. Oggigiorno entrambi i sessi si comportano in modo pressappoco simile.
Una Cliente si rivolse alla mia prima agenzia investigativa Octopus, poiché si era accorta che il marito rientrava “docciato” dal torneo di biliardo. L’uomo usava la scusa del biliardo per frequentare un’amante e aveva creduto di cancellare qualsiasi traccia dell’amante su di sé, facendosi una doccia prima di rincasare. Tuttavia la moglie si era accorta di questo stratagemma dai capelli ancora umidicci dell’uomo.
9. Chi tradisce cambia senza motivi plausibili abitudini lavorative e del tempo libero
Spesso i coniugi adulteri utilizzano falsi straordinari o permessi lavorativi per incontrarsi con i loro amanti.
Sono molto sospetti i comportamenti dei coniugi che, improvvisamente e con scuse improbabili, non comunicano più in famiglia i loro turni lavorativi o che non mostrano più la busta paga da cui si evincerebbero straordinari, giornate di permesso e ferie.
10. Chi tradisce è distratto e vago nelle normali attività di coppia, si dimostra nervoso e aggressivo senza giustificazioni
Gestire una relazione extra-coniugale è stressante. Ed è tanto più stressante quanto più il fedifrago si è finto single, separato in casa, ecc., non riuscendo a imporre confini all’amante.
Questo genere di “adulteri disorganizzati” si condanna a un perpetuo logorio e inizia ad essere ritardatario, pur essendo sempre stato puntuale, a dimenticare eventi e ricorrenze familiari, pur non avendone mai dimenticata alcuna, ad avere manifestazioni aggressive, pur essendo sempre stato pacato e gentile.
Per una consulenza riservata e gratuita contattaci al numero sempre attivo: (+39) 335 77 57 613. Risponde direttamente Francesco Finanzon, titolare dell’agenzia investigativa.
Attento ai “falsi amici” come indicatori dei tradimenti coniugali
Ci sono comportamenti che attengono alla sfera sessuale e a quella sentimentale, che possono essere erroneamente presi come indicatori di una relazione extra-coniugale e che, pertanto, devono essere esaminati attentamente:
Il sesso
Una coppia senza sesso non è una coppia.
Tuttavia il sesso può scarseggiare per tanti motivi differenti dall’infedeltà, come lo stress, problemi medici e persino la gelosia vissuta in modo troppo introverso; sta a chi sospetta escludere motivi che esulano dall’adulterio.
Per contro, spesso i fedifraghi fanno funzionare a meraviglia anche il sesso coi loro legittimi partner, poiché le loro relazioni adulterine ravvivano di riflesso anche il sesso coniugale.
Il sentimento
Ciascuno di noi ha un modo differente di manifestare i propri sentimenti, ma non si tratta di modalità imperiture e immutabili nel tempo.
Con l’età il partner potrebbe riscoprirsi inaspettatamente romantico o diventare chiacchierone o prodigo nei regali.
È capitato che Clienti si rivolgessero alla mia agenzia investigativa Octopus per questi cambiamenti d’approccio sentimentale che facevano semplicemente parte dell’evoluzione degli individui.
Ciò nondimeno rimane un classico il fatto di regalare mazzi di fiori alla moglie senza apparente motivo, salvo i sensi di colpa di una scappatella appena consumata.
In conclusione, va detto che il 99% delle donne e il 90% degli uomini, che si rivolgono alla mia agenzia per sospetta infedeltà di coppia, trovano riscontro dei loro dubbi.
In una coppia si crea una complicità tale, seppur tossica e malata, che consente a ciascuno dei suoi membri di leggere l’altro con maggior facilità. In quasi cinquant’anni da investigatore privato matrimonialista e familiarista ho imparato a fidarmi delle sensazioni e dell’intuito dei miei Clienti.
Per una consulenza riservata e gratuita contattaci al numero sempre attivo: (+39) 335 77 57 613. Risponde direttamente Francesco Finanzon, titolare dell’agenzia investigativa.
In quasi cinquant’anni da investigatore privato matrimonialista ho imparato a fidarmi delle sensazioni e dell’intuito dei miei Clienti, quando si rivolgono alla mia agenzia investigativa Octopus per sospetta infedeltà di coppia.
Tecnologie per scoprire un tradimento: cosa funziona davvero?
La prima richiesta che mi fanno le persone che sospettano un tradimento di coppia, quando si rivolgono alla mia agenzia investigativa Octopus, è di mettere sotto controllo il telefono del partner o poter monitorare le sue comunicazioni sui social e i suoi messaggi.
Quest’attività è profondamente illegale, pertanto non permette di ottenere prove valide in Giudizio per un’eventuale separazione.
Inoltre, illegalità a parte, potrebbe essere estremamente costosa, costi sostenibili solo da governi o da milionari come Elon Musk, per intenderci.
Ogni tanto sul web compaiono sedicenti spioni che per poche migliaia di euro promettono di mettere sotto controllo qualsiasi smartphone da remoto, cioè senza digitare sul device da riprogrammare.
Ebbene, sono truffatori: vi chiederanno l’importo anticipato e poi scompariranno nel nulla, sapendo che nessuno dei loro truffati andrà mai a denunciarli, dovendo ammettere loro stessi di aver avuto intenti illegali.
Eppure esiste per chi si sente tradito dal partner il modo di fare piccole verifiche iniziali, aiutandosi con la tecnologia e con la scienza in modo legale:
Se pensi di sapere chi sia l’amante del tuo partner vai a parlarci, registrando la conversazione. È un consiglio che do spesso alla Clientela della mia agenzia investigativa Octopus, perché so quanto gli amanti nell’ombra desiderino sfogarsi, argomentando le proprie ragioni tra sensi di colpa e risentimenti. Inoltre, registrare una conversazione tra presenti, cioè alla quale si prende parte, è perfettamente legale e le dichiarazioni dell’amante possono essere trascritte ed eventualmente utilizzate in Giudizio.
Per l’ennesima volta colsi in flagrante adulterio il marito di una mia Cliente, tuttavia quest’ultima voleva sapere maggiori dettagli relativi al passato e alle origini della relazione adulterina del coniuge.
Le spiegai come avvicinare la sua rivale e cosa dirle per farla parlare, prestandole un miniregistratore. Il colloquio durò un paio d’ore.
La Cliente della mia agenzia investigativa Octopus di Milano scoprì cose inimmaginabili sulla doppia vita del marito, trovando finalmente la forza di separarsi.
Anche l’amante si rese conto d’essere stata usata e lasciò definitivamente l’uomo e le due donne divennero grandi amiche.
Quando qualcosa non quadra negli spostamenti del tuo partner controlla il contachilometri della sua auto e verifica qualsiasi altra fonte aperta che non implichi violazioni della privacy e accessi abusivi a sistemi informatici.
Un Cliente si rivolse alla mia agenzia perché era solito fare rifornimento all’auto della moglie e in pochi giorni era passato da uno a due pieni alla settimana.
Pertanto aveva monitorato i chilometri dell’auto, constatando una percorrenza doppia a quella necessaria per recarsi al lavoro.
Gli suggerii di controllare anche le spese del Telepass e scoprì ingiustificati tratti autostradali.
In pochi giorni di pedinamenti colsi la donna in una relazione extra-coniugale con una collega; il rapporto clandestino durava da anni, ma solamente da un mese l’amante era rimasta senz’auto a causa di un incidente e si faceva accompagnare dalla moglie del mio Cliente.
Quando trovi macchie sospette, evidenziale con appositi reagenti chimici e sottoponile a luce UV. Sia le torce UV sia i reagenti sono facilmente acquistabili on-line.
In casi particolari reperta i campioni sospetti per far fare specifiche analisi biochimiche e del DNA.
Si rivolse alla mia prima agenzia investigativa una Cliente che sospettava una doppia vita del marito fatta di relazioni con altri uomini.
Il suo racconto era a tratti incredibile, come il particolare che i sedili dell’auto di famiglia fossero impiastrati di sperma rappreso.
Li feci analizzare da un genetista di mia fiducia e la donna aveva ragione.
All’epoca non era possibile fare analisi del DNA come ai giorni nostri, tuttavia, pedinando l’uomo, scoprii che la mia Cliente non aveva affatto esagerato.
Ci sono tante forme di tradimento coniugale che non riguardano solamente il sesso, ma anche la violenza domestica, l’uso di droghe, la ludopatia, la dipendenza da pornografia o altri comportamenti ossessivo compulsivi. Nel caso di sospetta ludopatia bisogna monitorare i soldi, anche segnandoli. Mentre per quanto riguarda le tossicodipendenze, oltre a laboratori specializzati (certamente più affidabili) ci sono kit per i narco-test acquistabili in farmacia.
Per una consulenza riservata e gratuita contattaci al numero sempre attivo: (+39) 335 77 57 613. Risponde direttamente Francesco Finanzon, titolare dell’agenzia investigativa.
Tradimento o paranoia? Come fronteggiare l’infedeltà e la crisi di coppia sotto il profilo psicologico
Come ho già scritto, è difficile che un membro di una coppia sbagli, quando sospetta d’essere tradito.
Tuttavia è consigliabile non restare soli ad affrontare l’infedeltà del partner. Aiuta parlare con uno psicologo, col proprio avvocato e con l’investigatore privato, ma non è sufficiente: sarebbe consigliabile avere a fianco un amico o un familiare fidato in questi difficili momenti.
Consiglio sempre ai Clienti della mia agenzia investigativa Octopus, ove possibile, di non rimanere soli nella crisi di coppia e nella separazione coniugale per i seguenti tre motivi:
Contenere disperazione e depressione. Quando si vive il lutto dell’infedeltà e della separazione, è consigliabile avere accanto qualcuno con cui sfogare le proprie angosce e da cui ottenere supporto morale.
Avere un punto di vista esterno, per non cadere nella paranoia, finendo col vedere tradimenti ovunque. Chi decide di lasciare il partner perché deluso dalla sua slealtà tende a diventare eccessivamente diffidente e paranoico: il parere spassionato di una persona fidata può ridimensionare questa tendenza.
Poter contare su un supporto logistico per allontanarsi, anche solo temporaneamente, da ambienti familiari divenuti conflittuali o, addirittura, pericolosi.
Una volta esisteva il reato di abbandono di tetto coniugale, oggigiorno sostituito dalla mancata assistenza familiare e, se ci sono figli piccoli, da abbandono di minore.
Quando una Cliente della mia agenzia investigativa Octopus a Bergamo subiva violenza domestica, la esfiltravo da casa propria insieme a eventuali figli; tuttavia dovevo prima farle comunicare al marito tramite telegramma i motivi del suo allontanamento, altrimenti rischiava d’essere denunciata per abbandono di tetto coniugale.
Ancora oggi consiglio spesso la mia Clientela di stare fuori casa e lontana dal partner il più possibile nelle fasi peggiori della crisi di coppia, tuttavia comunicandolo in forma ufficiale.
Gli errori più comuni di chi cerca di scoprire un tradimento da solo
Se sospetti che il tuo partner ti stia tradendo non è illegale né del tutto irragionevole tentare di pedinarlo, indossando occhiali neri, cappello e trench alla Humphrey Bogart, tuttavia ci sono tre aspetti da tenere in dovuta considerazione:
1. Aspetto emotivo
Il tuo coinvolgimento diretto nella vicenda ti espone a errori e comportamenti di cui ti potresti pentire.
Una Cliente della mia prima agenzia investigativa Octopus di Bergamo m’incaricò di pedinarle il marito dopo il lavoro, perché l’uomo aveva iniziato a rientrare sempre più tardi.
Scoprii che accompagnava una collega a casa e s’intratteneva diverse ore nell’abitazione della donna. La mia Cliente insistette affinché l’accompagnassi a bussare all’uscio dell’amante mentre era con suo marito e io alla fine acconsentii, pur sconsigliandola.
Mentre in ascensore salivamo al piano dov’erano gli amanti, la mia Cliente si raccomandò con me di starle vicino per proteggerla, perché temeva un’aggressione da parte dei due.
Appena l’amante di suo marito aprì la porta, la mia Cliente tentò improvvisamente di sferrarle un pugno in faccia, che le avrebbe rotto il naso se io non fossi riuscito a intercettarlo, fermandola.
Dovetti caricarmi a forza la Cliente sulle spalle e portarla via per evitare che l’incontro chiarificatore degenerasse in rissa.
Al momento la Cliente si arrabbiò molto con me, per come l’avevo allontanata, ma poi mi ringraziò per averle impedito di commettere stupidaggini che avrebbe pagato care.
Accompagnare il Cliente a vedere il proprio partner insieme all’amante è quasi sempre sconsigliabile: troppa delusione, umiliazione, sofferenza e rabbia; tuttavia in alcuni casi serve a far prendere ai Clienti coscienza della situazione e fargli trovare la forza di reagire.
2. Aspetto tecnico-pratico.
Devi considerare che non è sufficiente un cappello e un soprabito differenti per non essere riconoscibile da chi ti conosce bene: il tuo partner ti individuerà dalla camminata, dall’andatura e dalla corporatura, dai gesti che fai e persino dal modo in cui osservi da lontano.
Inoltre, pedinare una persona non è così facile come sembra: ci vuole esercizio, bisogna sapere mantenere il ritmo col pedinato e tenersi a una distanza sufficiente da osservare i dettagli senza essere notati.
Infine, non è quasi mai sufficiente il tuo smartphone per ottenere prove video-fotografiche eloquenti del tradimento.
Ogni anno alcuni Clienti, per fortuna pochi, si rivolgono alla mia agenzia investigativa Octopus per ottenere solamente le prove video-fotografiche del tradimento coniugale subìto, perché hanno già scoperto tutto loro. Normalmente, rimbalzo questo genere di persone, perché assomigliano a chi pretende di andare al ristorante, portandosi il cibo da casa.
Tuttavia, anni fa accettai l’incarico di un uomo che mi fece pena: aveva scoperto per caso l’infedeltà matrimoniale della moglie e l’aveva filmata col suo smartphone, ma, per la distanza, i due amanti erano irriconoscibili.
Quando gli consegnai alcuni video in primo piano degli incontri di sua moglie con l’amante, fatti da me con una camera professionale dotata di superzoom, il mio Cliente mi fece sorridere, chiedendomi quale smartphone avessi usato.
3. Aspetto legale
Se vuoi usare in Giudizio ciò che scopri sul tradimento del tuo partner, la tua testimonianza o quella di un tuo amico, che ti ha gentilmente accompagnato, non sarà presa nella stessa considerazione dai giudici di quella di un investigatore privato autorizzato e ufficialmente incaricato d’indagare.
Al termine di ogni incarico la mia agenzia investigativa Octopus consegna un report, firmato da me e con allegate le prove video-fotografiche raccolte, che corrisponde alla mia totale disponibilità a testimoniare in Giudizio. Salvo trasferte lontane, la testimonianza davanti ai giudici è compresa nel costo dell’indagine.
Non è illegale né irragionevole tentare di pedinare il proprio partner infedele, tuttavia non è sufficiente indossare cappello e trench, per trasformarsi in detective privato
Come gli investigatori privati dell’agenzia investigativa Octopus possono aiutarti a scoprire un tradimento
I coniugi traditi hanno bisogno di tre cose dall’investigatore privato:
1. Essere ascoltati, compresi e sentirsi dire che non sono pazzi
Molti Clienti si rivolgono all’agenzia investigativa Octopus perché non vengono creduti nei loro sospetti sull’infedeltà del partner. In molti casi i familiari del tradito minimizzano i suoi dubbi per quieto vivere.
Spesso il fedifrago è persona brillante e simpatica in pubblico, pertanto riesce ad affabulare parenti e amici, facendo passare il partner tradito per visionario e geloso patologico.
Talvolta, i figli grandi considerano egoisticamente la separazione dei propri genitori un fastidioso contrattempo e non vogliono prendere posizione, nonostante l’evidente infedeltà coniugale di uno dei due.
Quando i figli sono ancora piccoli, invece, capita sovente che il coniuge infedele ne “comperi” la complicità con regali e atteggiamenti eccessivamente permissivi.
Per i Clienti che si rivolgono alla agenzia investigativa Octopus è già un grande sollievo essere ascoltati e creduti da un investigatore privato che sa riconoscere i sintomi dell’infedeltà di coppia.
2. Riprendere il controllo della propria vita
Dal momento in cui il partner tradito incarica il detective privato iniziano la sua ribellione ai torti di coppia subiti e la sua reazione per riprendere il controllo.
Molti Clienti, soprattutto donne, si rivolgono alla mia agenzia investigativa Octopus dopo aver sopportato per anni in silenzio le scappatelle del marito; la firma dell’incarico investigativo è per loro l’inizio del proprio riscatto personale.
3. Ottenere le prove del tradimento per poterlo contestare al coniuge infedele
Lo scopo finale d’incaricare un investigatore privato matrimonialista è quello di ottenere prove del tradimento del partner per separarsi.
Le prove del detective privato sono innanzitutto testimoniali, cioè il detective deve essere disponibile a riferire in Aula di Giustizia su quanto ha assistito durante le sue sorveglianze, e poi video-fotografiche.
Tuttavia immagini eloquenti, allegate a un resoconto investigativo dettagliato, possono avere anche una forte funzione di convincimento nel trovare un accordo stragiudiziale.
Un terzo aspetto non meno importante attiene al riscatto personale e sociale del tradito.
Avere le prove del tradimento significa: poter dimostrare di non essere pazzi o gelosi patologici; permettere di porre fine a gaslighting e maltrattamenti psicologici subiti da parte del partner infedele; ottenere finalmente solidarietà da parenti e conoscenti.
Lo scopo finale d’incaricare un investigatore privato matrimonialista è quello di ottenere prove del tradimento del partner per separarsi, trovare un buon accordo economico di separazione e ottenere riscatto sociale.
Articoli correlati
Tradimenti di coppia e infedeltà coniugali a Natale, il POV dell'investigatore privato.
Come riconoscere casi di tradimenti di coppia e infedeltà coniugale a Natale: POV dell'investigatore privato.
Il ritrovato amore dopo la separazione, il POV dell’investigatore privato
Molti Clienti della mia agenzia investigazioni Octopus, che ho aiutato a separarsi con le mie indagini matrimoniali, hanno difficoltà a rifarsi una vita sentimentale.
Tradimenti coniugali sul luogo di lavoro dal POV di un investigatore privato.
L’ambiente lavorativo favorisce le scappatelle coniugali e le trasferte di lavoro sono spesso un motivo per tradire occasionalmente il partner.
Revenge Porn, Pornofake, Sextorsion: Come Comportarsi?
Chi è vittima di revenge porn, pornofake o sextorsion, ha bisogno di ben altri consigli che sentirsi suggerire di chiudere la stalla quando i buoi sono già scappati.
Le truffe romantiche: come riconoscerle ed evitare di essere raggirati online.
Scopri come riconoscere ed evitare le truffe romantiche online: consigli pratici per proteggerti dai raggiri e mantenere al sicuro le tue relazioni digitali.