Indagini su infedeltà matrimoniale: il tempismo è tutto

Si dice che entrambi i coniugi abbiano sempre qualche responsabilità nella fine del loro matrimonio, ma dopo 45 anni di investigazioni private posso affermare che uno dei due è sempre più colpevole dell’altro.

Incaricare il detective privato a svolgere un’indagine sull’infedeltà del partner è utile principalmente per il conseguimento di 3 obbiettivi:

  • Ottenere prove valide in Giudizio per addebitare al partner adultero la colpa della separazione o stringere equi accordi di separazione sotto il profilo economico e dell’affidamento dei figli.

  • Appurare il reale stato delle cose, per non vivere nei dubbi tutto il resto della propria vita e dare pace ai propri sospetti.

  • Contrastare il fastidioso giudizio di familiari e conoscenti che, per ragioni ignote persino a me dopo 45 anni da detective privato, talvolta si schierano inopinatamente dalla parte dell’adultero.

Per raggiungere i tre obbiettivi sopra elencati, il tempismo dell’intervento del detective privato è fondamentale, eppur tuttavia moltissimi Clienti si rivolgono alla mia agenzia investigativa Octopus tardivamente.

Per comprendere questo ritardo bisogna capire come nasce e si sviluppa una crisi matrimoniale dovuta all’infedeltà del partner.

Come nasce e si sviluppa una crisi matrimoniale per infedeltà del partner: Il P.O.V. della persona tradita

Si dice che entrambi i coniugi abbiano sempre qualche responsabilità nella fine del loro matrimonio, ma dopo 45 anni di investigazioni private posso affermare che uno dei due è sempre più colpevole dell’altro.

Analizziamo le fasi attraversate da chi subisce il tradimento coniugale:

1 - Fase della distrazione

La prima è la fase della distrazione; il coniuge tradito vive in un suo mondo, idealizzando troppo il partner e non si accorge di comportamenti a rischio o vere e proprie condotte inequivocabilmente infedeli.

In questa fase “vivere in un suo mondo” potrebbe essere la colpa del coniuge tradito, se questo significa essere troppo assorbito egoisticamente dalla propria visione e dalle proprie necessità, sino a trascurare il partner e la vita di coppia.

2 - Fase del sospetto

La fase sopra descritta, in genere, viene interrotta bruscamente dal sospetto.

Durante la seconda fase del sospetto, la persona tradita si accorge, spesso casualmente, dell’infedeltà del partner.

Non sapendo come comportarsi può fare lo sbaglio fatale al raggiungimento della verità, cioè, invece d’ingaggiare un investigatore privato, contestare prematuramente i propri sospetti.

Abbiamo già visto in altri articoli come queste contestazioni “alla cieca” servano più all’adultero, per coprire le proprie marachelle, che al tradito, per appurare la verità.

3 - Fase della speranza e del rifiuto

La terza è la fase della speranza e del rifiuto.

In parte questa fase è dovuta alle rassicurazioni dell’adultero e in parte per un desiderio inconscio di conservare la propria unione (desiderio più forte nelle donne che negli uomini): la persona tradita tende a credere alle giustificazioni date dall’adultero e ignorare o sottovalutare il tradimento subìto.

Questa sottovalutazione può durare anche anni e corrisponde al rifiuto di affrontare e curare il trauma.

Talvolta si rivolgono alla mia agenzia investigativa Octopus Clienti che hanno convissuto con l’infedeltà del partner per una vita intera e, parlando, mostrano i segni della loro turbolenta rassegnazione come terribili ferite mai rimarginate.

Spesso la fase della speranza e del rifiuto è rafforzata anche da una forte dipendenza economica dall’adultero.

4 - Fase della consapevolezza

La quarta è la fase della consapevolezza.

In questa fase la persona tradita prende finalmente coscienza d’essere vittima della condotta adultera del partner e inizia a valutare lucidamente ciò che sente e cosa desidera per il suo futuro.

5 - Fase dell'indecisione

La quinta è, giocoforza, la fase dell’indecisione.

Pur avendo chiara la reale situazione, la fine di un amore comporta una totale destabilizzazione fatta di esitazioni, contraddizioni e ripensamenti. Anche in questa fase i tentennamenti potrebbero essere aggravati dalle forti dipendenze economiche e affettive del tradito.

6 - Fase della separazione/divorzio

Infine si giunge alla soluzione della crisi di coppia, oppure alla fase della separazione/divorzio.

A molti Clienti, donne e uomini, della mia agenzia investigativa Octopus, che vogliono risolvere la crisi di coppia e perdonare il partner infedele, la mia domanda di detective privato matrimonialista è sempre la stessa; cioè se siano sicuri di gettarsi tutto alle spalle senza recriminazioni, poiché altrimenti torneranno presto da me con la loro crisi matrimoniale aggravata e avendo perso buona parte dei vantaggi di Legge iniziali.

Il tradimento coniugale, per essere utilizzato come motivo di addebito della separazione, deve cogliere la coppia in apparente armonia ed essere utilizzato immediatamente dal partner tradito per richiedere la separazione.

Il tradimento coniugale, per essere utilizzato come motivo di addebito della separazione, deve cogliere la coppia in apparente armonia ed essere utilizzato immediatamente dal partner tradito per richiedere la separazione.

Le fasi nella violenza domestica. Il P.O.V. di chi la subisce

Non mi stanco mai di ripetere, spesso inascoltato, ai Clienti della mia agenzia investigativa Octopus che la violenza domestica, sia fisica che psicologica, rappresenta il peggior tradimento che si possa infliggere al proprio partner e che anche sotto il profilo legale dell’addebito nella separazione è molto più grave la violenza di qualsiasi adulterio.

Per ciò analizziamo anche le fasi attraversate da chi subisce violenza domestica:

  1. Dapprincipio si attraversa la fase di aspettativa; come in tutte le unioni si ripongono le proprie speranze nella relazione appena iniziata con un entusiasmo tale da sottovalutare segni premonitori di violenza e i primi maltrattamenti.

  2. Poi si entra nella fase della delusione, quando la vittima di violenza si rende conto di essere tale, ma ancora non riesce a individuare lucidamente le responsabilità, auto-colpevolizzandosi e giustificando il partner violento.

  3. Quindi si entra nella fase della speranza, quando il partner violento riesce a manipolare la sua vittima e farle credere che cambierà. In 45 anni di carriera di detective privato familiarista e su centinaia di casi seguiti dalla mia agenzia investigativa Octopus di violenza domestica, mi sono capitati solamente tre casi di violenti realmente redenti e che non abbiano reiterato le violenze sul partner.

  4. In genere alla fase della speranza segue ancora la fase della delusione e le due fasi si alternano ripetutamente.

  5. Se non è morta ammazzata prima dal partner, la vittima entra lentamente nella fase della consapevolezza, durante la quale si rende conto che il partner non cambierà mai.

  6. Infine, la consapevolezza porta le persone più determinate e fortunate alla fase della separazione/divorzio.

Nelle due ultime fasi, relative alla presa di consapevolezza e alla decisione di separarsi/divorziare, il rischio di aggressioni mortali si moltiplica e da detective privato suggerisco alle mie Clienti (quasi esclusivamente donne) un piano di sicurezza per prevenire e scongiurare di diventare vittime di femminicidio.

In caso di violenza domestica, le prove raccolte non hanno praticamente “scadenza”, a differenza delle prove dell’infedeltà coniugale.

Tuttavia, anche in questo caso, i continui tentennamenti e ripensamenti finiscono col rendere la vittima poco credibile e portano alla sottovalutazione della gravità della violenza stessa.

La violenza domestica, sia fisica che psicologica, rappresenta  il peggior tradimento che si possa infliggere al proprio partner.

La violenza domestica, sia fisica che psicologica, rappresenta il peggior tradimento che si possa infliggere al proprio partner.

Infedeltà matrimoniale, quando e come rivolgersi al detective privato

Dovresti ricorrere alle indagini su infedeltà matrimoniale di un detective privato non appena sospetti i comportamenti del partner, senza parlare con alcuno delle tue intenzioni. Infatti, spesso le indiscrezioni fanno giri inimmaginabili.

Si rivolse alla mia agenzia investigativa Octopus a Milano un Cliente per far pedinare la moglie. La donna si dimostrò sin da subito eccessivamente guardinga, tanto che domandai al Cliente se non si fosse lasciato sfuggire qualcosa, ma lui escluse che potesse essere trapelata qualsiasi indiscrezione.

Nonostante tutto riuscii a pedinare la mia sorvegliata e a coglierla in flagrante adulterio. Quando consegnai il report investigativo al Cliente questi mi confessò d’aver parlato della mia sorveglianza a un collega, che considerava fidato ed estraneo agli ambienti di sua moglie, ma di aver scoperto solo in un secondo tempo che il collega era sposato con una delle migliori amiche di sua moglie.

L’ideale è procedere con le sorveglianze mentre i due coniugi sono ancora conviventi, poiché c’è maggior controllo e i Clienti dell’agenzia investigativa Octopus, opportunamente istruiti, possono raccogliere prove utili alla definizione degli accordi economici di separazione.

Durante le sorveglianze del detective privato comportati come sempre e non cambiare atteggiamento: se facevi domande e scenate di gelosia prima di rivolgerti all’agenzia investigativa continua a farle, poiché un repentino cambio di condotta potrebbe insospettire il fedifrago.

Anche quando il detective privato inizia a farti qualche anticipazione sui risultati conseguiti dalla sorveglianza, non scoprire le tue carte sino a quando non hai tutte le prove e un piano preciso di come procedere legalmente o per via stragiudiziale.

Evita di sbilanciarti prima che le sorveglianze siano interrotte: quanto più il sospetto fedifrago è guardingo, tanto più la sua sorveglianza potrebbe richiedere tempo e diventare costosa.

Per avere pieno peso in Tribunale, l’infedeltà del partner deve coglierti di sorpresa in un ménage di coppia apparentemente perfetto.

Pertanto, quando incarichi un detective privato di pedinare tuo marito o tua moglie e l’investigatore lo coglie in flagrante adulterio, portandoti prove testimoniali e prove video-fotografiche del tradimento, quelle prove hanno una scadenza: nell’immediato devono essere impiegate per chiedere la separazione giudiziale con addebito o per addivenire a buoni accordi nell’ambito di una separazione consensuale.

Superata l’immediatezza del ricorso per la separazione, dopo la scoperta dell’adulterio, questo diventa la riprova, utile al partner infedele, che la vostra relazione è in crisi da tempo e tu hai tollerato le sue scappatelle extra-coniugali.

Spesso ho suggerito ai Clienti della mia agenzia investigativa Octopus di dare comunque corso alla separazione e al divorzio, tanto si fa sempre in tempo a risposarsi in seconde nozze, se l’adultero dimostra sincero pentimento e autentico cambiamento.

In alternativa, qualora si voglia interrompere l’iter di separazione/divorzio e dare una seconda possibilità al partner, bisogna collezionare con cura le prove di una ripartenza che abbia azzerato il passato e di una seconda vita matrimoniale felice.

Le prove testimoniali e video-fotografiche dell’adulterio devono essere immediatamente depositate nel fascicolo del ricorso per separazione e hanno una scadenza temporale.

Le prove testimoniali e video-fotografiche dell’adulterio devono essere immediatamente depositate nel fascicolo del ricorso per separazione e hanno una scadenza temporale.